Cyberbullismo, il sondaggio europeo

Il Parlamento europeo ha commissionato una ricerca a Milieu Ltd sul cyberbullismo tra i giovani. Lo scopo è quello di fornire informazioni sulla natura, definizione e diffusione del fenomeno in Europa.
Giovani e scienza, un contest sulle best practices

Scade il 24 febbraio la selezione italiana del concorso denominato “I giovani e le scienze”, ideato da Commissione, Consiglio e Parlamento europei nell’ambito dello European Union Contest for Young Scientists. Saranno premiati studi e ricerche innovative in ambito scientifico.
Che cosa significano le scienze per te
La Commissione europea ha indetto il concorso fotografico “What does science mean to you?” allo scopo di incoraggiare lo studio delle scienze nelle giovani donne.
Sport e Università

Sport all’università. La Winter Universiade Conference 2013 rilancia il legame intrìnseco tra sport, ricerca, mercato e accademia.
La chimica sostenibile
XIV Congresso Nazionale di chimica dell’ambiente e dei beni culturali, “La chimica nella società sostenibile” , base per una grande innovazione nella ricerca di base e industriale.
Etica e diritti del malato
“Etica della ricerca: i diritti del malato”, che si terrà presso l’Aula Magna “Leonardo La Pietra” dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).
Farmaci con la mimetica per colpire i tumori

Nanotecnologie e medicina. Il nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti è stato studiato da una giovane dottore di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca in trasferta a Houston. Il lavoro pubblicato su Nature Nanotechnology.