Chiude con oltre 5mila presenze lo Yif di Rimini
Sono gli oltre 5mila studenti provenienti da Emilia Romagna, Umbria, Marche e Toscana che hanno affollato per due giorni i padiglioni del Palacongressi di Rimini, durante lo Young International Forum.
20 borse di studio per studiare in Slovenia
Il Ministero degli Affari Esteri offre 20 borse di studio per brevi periodi di formazione o ricerca in Slovenia. I borsisti riceveranno un indennizzo pari a 286 euro mensili, oltre all’alloggio gratuito, qualora richiesto, in una delle residenze universitarie.
Assistenti di lingua italiana all’estero: il Miur apre le selezioni
Il Miur ha aperto le candidature per reclutare 285 assistenti di lingua italiana all’estero: l’offerta è rivolta ai docenti che vogliano potenziare le proprie competenze svolgendo un periodo retribuito di 8 mesi affiancando un docente estero.
Un'estate all'estero
Se sei uno studente delle scuole secondaria di II grado puoi candidarti a un programma scolastico di scambio interculturale all’estero a partire dall’estate 2016.
Formarsi all'estero con Erasmus Mundus
Anche i professori, docenti universitari e ricercatori possono fare esperienze internazionali grazie ad Erasmus Mundus. Il programma permette agli studiosi europei e di paesi terzi di fare andare all’estero con un particolare “valore aggiunto” che si basa sulla possibilità di: incorporare nella propria carriera professionale e personale un’esperienza internazionale di qualità certificata in un ambiente internazionale d’eccellenza.
Volontariato internazionale, un anno in Lituania per aiutare gli orfani
Opportunità di Volontariato Internazionale in Lituania della durata di 12 mesi presso l’organizzazione “Marijampole Children’s Family Home”, RUSSIA FOREIGN ADOPTIONSNGO che si occupa della custodia dei bambini orfani e senza casa.
Google cerca profili italiani per posizioni all'estero
Google sta cercando varie figure professionali per le quali è richiesta la conoscenza della lingua italiana, da impiegare nei suoi uffici in giro per il mondo. Sono lavori che coprono diversi settori, da quello giuridico a quello finanziario, amministrativo e informatico.
Università globale
L’Istruzione superiore europea nel mondo mira a garantire gli studenti europei l’acquisizione delle competenze internazionali.
Erasmus da vivere
Un’esperienza di studio con il Programma Erasmus può trasformarsi in una straordinaria occasione di crescita culturale e personale. Le parole di chi ha vissuto appieno il suo viaggio-studio.
Di nuovo europei
Il 2013 è l’anno europeo della cittadinanza attiva. Ogni cittadino europeo è chiamato a far sentire la propria voce su ogni aspetto socio-economico e culturale che lo coinvolge.