Bilancio delle competenze, on line il primo modello
test
Assistenti di lingua italiana all’estero: il Miur apre le selezioni
Il Miur ha aperto le candidature per reclutare 285 assistenti di lingua italiana all’estero: l’offerta è rivolta ai docenti che vogliano potenziare le proprie competenze svolgendo un periodo retribuito di 8 mesi affiancando un docente estero.
Docenti in formazione
Il programma di formazione “Pestalozzi” per professionisti nel settore dell’istruzione rientra tra le attività del Consiglio d’Europa. Il programma realizza workshop durante tutto l’anno sulle principali tematiche relative al mondo della formazione, dell’istruzione e della società.
Formarsi all'estero con Erasmus Mundus
Anche i professori, docenti universitari e ricercatori possono fare esperienze internazionali grazie ad Erasmus Mundus. Il programma permette agli studiosi europei e di paesi terzi di fare andare all’estero con un particolare “valore aggiunto” che si basa sulla possibilità di: incorporare nella propria carriera professionale e personale un’esperienza internazionale di qualità certificata in un ambiente internazionale d’eccellenza.
Miur, nel 2015 nuovo concorso docenti
Nuovo concorso per circa 17 mila docenti: secondo il Miur sarà bandito l’anno prossimo in primavera per consentire la partecipazione anche ai neo abilitati del TFA secondo ciclo. In questo modo le assunzioni in ruolo avverranno nel 2016.
Perché non si disperdano talenti. L’impegno della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Parafrasando l’art. 34 della Costituzione italiana, ai capaci e meritevoli è garantita l’opportunità di raggiungere i gradi più alti degli studi?