Comunicazione e sviluppo in UE

Un soggiorno estero arricchisce e fornisce strumenti di multiculturalità da spendere nel mondo del lavoro.Opportunità di tirocinio retribuito in Belgio e in Francia.

Infoday per giovani in azione

Il 25 e 26 giugno 2013 l’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza un Seminario formativo sul programma Gioventù in Azione e il convegno istituzionale “Sette anni di Gioventù in Azione, una storia di inclusione e di protagonismo giovanile”.

I laureati del Made in Italy

Il Comitato Leonardo attribuisce annualmente premi di laurea, finanziati da imprenditori Soci, a neolaureati che abbiano discusso tesi pregevoli su argomenti rilevanti per il successo del Made in Italy.

Innovazione all'Orto di Brera

Dall’11 giugno 2013 anche le persone con disabilità visiva potranno, in piena autonomia e sicurezza, passeggiare per l’Orto Botanico di Brera, toccarne le cortecce di alberi secolari, tra lo scorrere dell’acqua nelle vasche e il percepire sottile del profumo di piante aromatiche.

Dialoghi tra teatro e neuroscienze

Per il quinto anno consecutivo, la Sapienza Università di Roma accoglierà artisti, performer, registi, studiosi e neuroscienziati, provenienti da diversi centri di ricerca europei e statunitensi in occasione del Convegno Internazionale Dialoghi tra teatro e neuroscienze.

La chimica sostenibile

XIV Congresso Nazionale di chimica dell’ambiente e dei beni culturali, “La chimica nella società sostenibile” , base per una grande innovazione nella ricerca di base e industriale.

Etica e diritti del malato

“Etica della ricerca: i diritti del malato”, che si terrà presso l’Aula Magna “Leonardo La Pietra” dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).