Il mese di luglio rivolto alla scena artistica europea nella città di Torino con la manifestazione “Teatro e corte” che si svolgerà dal 5 al 21 luglio 2013.
Arti performative a Torino

Il mese di luglio rivolto alla scena artistica europea nella città di Torino con la manifestazione “Teatro e corte” che si svolgerà dal 5 al 21 luglio 2013.
Inaugurata a Palazzo Poggi la mostra fotografica di Salvatore Mirabella “Turchia. Un ponte tra Oriente e Occidente”. La mostra è formata da 90 fotografie in grande formato, stampate direttamente da Salvatore Mirabella.
Venerdì 28 giugno 2013 presso il palazzo del Rettorato della Sapienza, Frances H. Arnold, premio ENI Award 2013, terrà una lectio magistralis dal titolo “Engineering by evolution: Rewriting the Code of Life”.
È in nome di una battaglia di civiltà che le questioni etiche vanno sollevate, così da interrogarsi sul loro senso e sul loro fondamento, in vista, perché no, di un loro profondo ripensamento. Paolo Valerio, Ordinario di Psicologia clinica presso l’Università Federico II di Napoli e direttore del Centro SInAPSI.
L’iconografia alchemica e chimica nei secoli di Luigi Campanella, Francesco Cardone e Gloria Oliveti nel libro “Chimica e storia dell’arte”.
Martedì 18 giugno, alle ore 16.30, presso l’Istituto Confucio, si terrà una giornata celebrativa in occasione del ventennale degli insegnamenti in Italia diretti dal Gran Maestro di Taijiquan, Cheng Xiaowang
All’università di Ferrara si parla di apprendimento permanente. Il convegno ” Le Università per l’apprendimento permanente: sviluppo, occupazione, territorio”è organizzato dalla Ruap- Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente.
Educhiamo all’ambiente. Letture in-formative sul mondo che ci circonda, pillole di in-formazione per il vostro progetto di vita.
Lampedusa, piacere di conoscerci. Festa del Turismo responsabile e dei diritti umani, rende omaggio a una destinazione che ha fatto dell’accoglienza il suo modo di essere,