Studente in un mondo che cambia

Nel giorno simbolico di rinascita spirituale per l’uomo, poniamo l’attenzione sull’esperienza studentesca, come ricerca personale ed istituzionale.
Il Miur invita all'Educational Tour
Il Miur si fa promotore dell’Educational tour ed invita gli uffici scolastici regionali a diffondere l’inziativa nei loro territori.
Gli studenti verso l'Europa
Italia Orienta, ha raccolto numerevoli testimonianze giovanili che desiderano svolgere esperienze nell’UE.
Il tour conquista gli studenti
3000 allievi, 40 istituti scolastici, cinque scuole capofila. Parola d’ordine orientamento
Editoria digitale. Quo vadis
La rivoluzione del libro digitale è appena iniziata. Del presente-futuro dell’editoria si parlerà il 19 marzo 2013 nell’evento IfBookThen a Milano.
Contro la crisi, uniamo le forze

Dopo la tappa di ItaliaOrienta presso l’istituto Bragaglia di Frosinone, la preside dell’Istituto ci ha scritto: Bellissima questa giornata che è iniziata con la pioggia, poi ha visto risplendere il sole e, nel pomeriggio, ha sentito alzarsi il vento che ha spazzato via la caligine dell’apatia e dello smarrimento. Siamo in un periodo di crisi, […]
Il Tour rovescia Frosinone

“Oggi, avete rovesciato Frosinone” dichiara la preside Biancamaria Valeri a conclusione della tappa dell’Educational tour, evidenziando il ruolo propulsivo dell’evento.
L'entusiasmo carburante del nostro camper
Dopo Roma, Latina e Frosinone, 2000 ragazzi incontrati, tre scuole visitate e almeno 30 accolte, il camper si rimette in viaggio. La prossima settimana si toccherà Rieti e Viterbo.
E' in viaggio il camper di ItaliaOrienta

Il camper di Italia Orienta è partito, la prima tappa a Roma presso il Liceo Azzarita. Entro una settimana saranno toccate tutte le province del Lazio.
UNIVERSITA': LAZIO, IN UN ANNO 2.000 MATRICOLE IN MENO, AUMENTANO PROFILI INTROVABILI (2)
(Adnkronos) – Tra le facolta’ preferite al primo posto c’e’ Lettere con il 19,2%. Seguono: Ingegneria (18%) ed Economia (14%). In controtendenza con le opportunita’ di lavoro, Agraria: solo 1% la sceglie. A registrare, invece, in un solo anno un calo quasi del 10% di iscritti e’ Economia. Se nel 2011/2012 circa il 16% di ragazzi la preferiva alle altre, […]