Come realizzare il tuo progetto professionale

Alessandro Vecchio, trainer, HR-consultant, descrive come preparsi per affrontare il mondo del lavoro partendo dalla riscoperta di se stesso e delle proprie capacità, fino alla preparazione al colloquio.

Atenei sotto il mirino

Il 17 gennaio 2013, presso la facoltà di Lettere e filosofia di Sapienza Università di Roma, si terrà una conferenza sul posizionamento delle università italiane nelle graduatorie internazionali.

Di nuovo europei

Il 2013 è l’anno europeo della cittadinanza attiva. Ogni cittadino europeo è chiamato a far sentire la propria voce su ogni aspetto socio-economico e culturale che lo coinvolge.

Il tedesco per trovare lavoro

Le statistiche informano che lo studio del tedesco negli ultimi tempi è in crescita costante. Sempre più spesso studenti e lavoratori, per motivi diversi, scelgono di imparare la lingua.

Una "mossa" e vai all'estero

C’è tempo fino al 25 gennaio per partecipare al bando “Mym. Mech your move!”, undici borse di studio Leonardo destinate a giovani diplomati o laureati.

Rita per i giovani

Il messaggio e l’eredità del premio Nobel sono rivolti ai giovani: lo sguardo al futuro e il non rimpiangere mai il passato, il pensiero alle cose migliori da poter fare per aiutare i giovani nella crescita.

Award 2013 per l'agricoltura

L’AiCARE organizza la terza edizione del concorso “Agricoltura Civica Award 2013”. L’idea serve per far conoscere le realtà che operano nel settore dell’agricoltura civica.

Lavoro per i giovani Neet

L’organizzazione Fondazione Mondo Digitale lancia il progetto Meet no Neet, per incontrare e diffondere l’uso delle nuove tecnologie nelle fascie della popolazione con difficoltà.

Metti all'angolo la violenza

Tor Vergata organizza il secondo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Metti all’angolo la violenza”, volta a fornire un approccio conoscitivo sul fenomeno della violenza e sulle misure di contrasto a tutela delle vittime.

Infanzia ed adolescenza

Eurispes e Telefono Azzurro invitano alla presentazione dell’Indagine Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza,sugli atteggiamenti, le idee e i comportamenti dei bambini e degli adolescenti.