Scuola, il benessere degli insegnanti: una nuova frontiera dell'insegnamento

L’insegnamento è una professione di cura. La ricerca psicopedagogica descrive, ormai da circa trent’anni, il ruolo della relazione insegnante-studente non solo sul processo di insegnamento-apprendimento tout court, ma anche sulla salute e il benessere di docenti e alunni. Lavorare in una classe con un buon clima emotivo consente di apprendere meglio, di insegnare con più […]
News

Come ogni anno il Corriere dell’Università (www.corriereuniv.it) ha lavorato per offrire agli studenti alle prese con l’Esame di Stato una guida didattico-emotiva utile alle preparazione della grande prova. Guida alla Maturità 2018
Le Scienze Intorno a noi, i risultati
ROMA – Conoscenza, studio del patrimonio museale nazionale e analisi diretta degli oggetti di uso quotidiano. Sono questi gli ingredienti alla base di “Le Scienze Intorno a Noi”, nato per sensibilizzare i giovani nei confronti della cultura tecnico-scientifica. Molte le idee e le iniziative portate avanti da studenti e professori, presentate la settimana scorsa a Roma, in occasione della chiusura del progetto.
Al via "Europa e giovani 2016"
Il contest “Europa e giovani 2016” si rivolge agli studenti di università e scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane e dell’Unione Europea e mette al centro il rapporto dei giovani con il proprio territorio.
Chiude con oltre 5mila presenze lo Yif di Rimini

Sono gli oltre 5mila studenti provenienti da Emilia Romagna, Umbria, Marche e Toscana che hanno affollato per due giorni i padiglioni del Palacongressi di Rimini, durante lo Young International Forum.
Yif: leggi più chiare anche sull'orientamento

La seconda edizione dello Young International Forum di Rimini – aperta al Palacongressi della città romagnola dall’1 al 2 marzo – punta ad illustrare metodi solidi ed affidabili per assistere i ragazzi nel fare le scelte giuste.
Dalla Regione Lazio 3 milioni di euro destinati alle start up

Tre milioni di euro destinati dalla Regione Lazio per l’avvio di impresa e supporto a start up per i giovani che scelgono la misura dell’autoimpiego, nell’ambito del programma europeo della Garanzia Giovani.
20 borse di studio per studiare in Slovenia

Il Ministero degli Affari Esteri offre 20 borse di studio per brevi periodi di formazione o ricerca in Slovenia. I borsisti riceveranno un indennizzo pari a 286 euro mensili, oltre all’alloggio gratuito, qualora richiesto, in una delle residenze universitarie.
180 studenti in Hera per formarsi

La multiutility offre percorsi ad hoc di alternanza scuola-lavoro e stage estivi per ragazzi di istituti tecnici di tutte le province emiliano-romagnole
Erasmus plus e le capacità giovanili

I progetti di sviluppo delle capacità sono progetti di cooperazione transnazionale basati su partenariati multilaterali tra le organizzazioni attive nel settore della gioventù nei paesi aderenti al Programma e nei paesi terzi.