Le Scienze Intorno a noi, i risultati

ROMA – Conoscenza, studio del patrimonio museale nazionale e analisi diretta degli oggetti di uso quotidiano. Sono questi gli ingredienti alla base di “Le Scienze Intorno a Noi”, nato per sensibilizzare i giovani nei confronti della cultura tecnico-scientifica. Molte le idee e le iniziative portate avanti da studenti e professori, presentate la settimana scorsa a Roma, in occasione della chiusura del progetto.

Docenti in formazione

Il programma di formazione “Pestalozzi” per professionisti nel settore dell’istruzione rientra tra le attività del Consiglio d’Europa. Il programma realizza workshop durante tutto l’anno sulle principali tematiche relative al mondo della formazione, dell’istruzione e della società.

Safe memory. Safe job

Memory Safe è progetto per le scuole rivolto a rafforzare nei giovani, futuri lavoratori, la consapevolezza sull’importanza della salute e della sicurezza sul posto di lavoro. Il valore culturale e sociale della salute e sicurezza sul lavoro è uno dei cardini di ogni società civile.

Make Fair. Make a project

Torna a Roma, dal 15 al 18 ottobre 2015 la fiera tecnologica “Make Fair” presso la Sapienza Università di Roma. Studenti singoli, gruppi di studio e scuole sono invitati a inviare un progetto originale e innovativo.

FIVE MEN contro la violenza sulle donne

Il progetto “FIVE MEN” è stato costruito con l’obiettivo principale di elaborare una campagna di comunicazione sociale, rivolta principalmente agli uomini e ai ragazzi, sul tema della tolleranza zero nei confronti della violenza di genere.

Think for Social

La Fondazione Vodafone Italia lancia il premio “socio-tecnologico” Think for Social. Il premio mira a promuovere e sostenere progetti di innovazione in grado di utilizzare le nuove tecnologie per rispondere ai bisogni sociali attuali e emergenti.

Banca D’Italia: riparte il progetto “Educazione Finanziaria nelle scuole”

Banca D’Italia: riparte il progetto “Educazione Finanziaria nelle scuole”. Prosegue con la VII edizione il progetto “Educazione Finanziaria nelle scuole” per l’anno scolastico 2014/2015 condotto in collaborazione con la Banca d’Italia. Finalità dell’iniziativa è formare docenti e studenti in campo economico.

Lavoro per i giovani Neet

L’organizzazione Fondazione Mondo Digitale lancia il progetto Meet no Neet, per incontrare e diffondere l’uso delle nuove tecnologie nelle fascie della popolazione con difficoltà.