Istituto d’Istruzione Superiore ”Nievo”
21 aprile 2016
La scuola si presenta:
Il Liceo scientifico statale "Ippolito Nievo" è stato il primo istituito a Padova, subito dopo la Riforma scolastica elaborata dal ministro Giovanni Gentile, nel 1923.
Sito nella via San Gregorio Barbarigo, occupa il secentesco palazzo Cumani, la sola opera, in Padova, del pittore e architetto padovano Giuseppe Zannini Viola, autore tra l’altro anche dei due libri Dell’Architettura, stampati postumi nel 1677-78, essendo lui morto nel 1631.
L’impronta barocca del palazzo, definito dal Selvatico "opera non ispregevole" nel secolo "dei più deplorabili travolgimenti per l’arte" (giudizio forse troppo pesante su quel periodo), spicca particolarmente sulla facciata, partita su tre piani, con il solenne ingresso sormontato da un poggiolo balaustrato. Oltrepassato l’ampio atrio e la bella loggia dorica del cortile, incompiuta, si accede allo scalone a pianta quadrata che leva le prime rampe balaustrate su colonne...