Dialogatori per Medici senza frontiere
Medici senza frontiere cerca dialogatori su Bergamo, Bologna, Brescia, Milano, Napoli e Roma. Richieste doti comunicative, capacità di lavorare in team e un impegno di 20 ore settimanali. MSF offre contratti a progetto con buone possiblità di guadagno.
Designer nella verde Irlanda
La Conlon Designs con sede nel Kerry (Irlanda) è alla ricerca di un designer in grado di gestire le richieste del cliente e che svolga piccole mansioni amministrative.
Giovani artisti europei
La Fondazione europea per la cultura (ECF) sostiene progetti mossi da tre principi fondamentali: promuovere l’emancipazione mediante l’arte e la cultura, unendo le fonti di conoscenza e creare un legame tra politica e pratica in ambito culturale.
Scuole eTwinning

Le scuole eTwinning di tutta Europa possono partecipare al 62° concorso europeo Europäische Wettbewerb, organizzato dall’Unità nazionale eTwinning Germania e il “Movimento europeo Tedesco” (Europäische Bewegung Deutschland)
Erasmus plus. Call per le scuole

Prossima scadenza nell’ambito del programma Erasmus plus, Azione chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche – “iniziative emergenti- per la preparazione di progetti europei di cooperazione lungimiranti nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù.
Parole d'Italia, il concorso per aspiranti scrittori
Parole d’Italia è il concorso letterario che vuole raccogliere storie di giovani (over 14) e meno giovani in un tempo in continua trasformazione. I 20 migliori racconti verranno inseriti in una pubblicazione cartacea e in formato ebook.
Credem seleziona neo-diplomati in discipline economiche, scientifiche e tecniche
La banca Credem è alla ricerca di giovani neo-diplomati in discipline economiche, scientifiche e tecniche. E’ necessario essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna e non superare i 24 anni.
Borse di studio per chi conosce l'islandese

Borse di studio per chi conosce l’islandese. Si tratta di un periodo di 8 mesi di studio all’Università d’Islanda per approfondire la lingua e la cultura nordica. Gli studenti devono anche avere una preventiva conoscenza delle islandese. Il termine ultimo per la presentazione domanda è il 1 febbraio 2015.
Programma Galileo, pubblicato il bando 2015-2016

Programma Galileo, pubblicato il bando 2015-2016. Scopo dell’iniziativa e’ stimolare lo sviluppo di nuovi rapporti di cooperazione scientifica tra i due Paesi, sulla base di progetti comuni, favorendo in particolare gli scambi di ricerca italo-francesi, tra gruppi costituiti da giovani ricercatori. Termine per la candidatura: 12 febbraio 2015
Programma Vinci, pubblicato il bando 2015

Programma Vinci, pubblicato il bando 2015 per promuovere la mobilita’ degli studenti, dei dottorandi e dei docenti, lo scambio di metodologie e esperienze didattiche, nonche’ l’approfondimento delle conoscenze linguistiche e la costituzione di una rete di eccellenza scientifico-formativa tra i due Paesi.. Termine ultimo per la candidatura: 12 febbraio 2015