Dietrofront sui libri di testo online

Libri scolastici nuovi ogni anno scatta la rivolta delle famiglie. Il ministero fa cadere il divieto di adottare edizioni aggiornate prima di cinque anni. Rinviata dunque a settembre del 2014 la novità dei testi online. Salasso in vista per le famiglie, scoppia infatti la polemica.

Cooperazione sulle rive del Mare Nostrum

L’Università Euro Mediterranea rappresenta una delle sei aree di priorità dell’Unione per il Mediteranneo, intesa come scambio educativo-culturale comune.

UNI

UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione è un’associazione privata senza scopo di lucro, i cui soci, oltre 7000, sono imprese, liberi professionisti, associazioni, istituti scientifici e scolastici, realtà della Pubblica Amministrazione. Svolge attività normativa in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario ad esclusione di quello elettrico ed elettrotecnico di competenza del CEI […]

Professioni non regolamentate

Per il mondo dei giovani è importante informarsi sulle leggi che contribuiscono a cambiare le norme legate al lavoro, in un’ottica di ampliamento del riconoscimento professionale. Di recente pubblicazione nella Gazzetta ufficiale (n. 22) la L. 14 gennaio 2013, n. 4 che entrerà in vigore, il prossimo 10 febbraio e che disciplina le professioni non regolamentate, vale a dire quelle professioni che non sono organizzate in ordini o collegi.

.

Orientamedia

Orientamedia, per supportare genitori e studenti nella delicata fase di transizione tra scuole secondarie di I e di II grado

La capitale dei giovani

Maribor, Slovenia, è la Capitale Europea dei Giovani 2013. Durante il 2013 Maribor offrirà un intenso programma, con eventi e attività che offrono più partecipazione e maggiori opportunità ai giovani.

Conflitto, mediazione sociale, diritti umani

Giovedì 31 gennaio 2013 , alle ore 9.30, nell’aula C4 del dipartimento di Scienze sociali, si terrà una giornata di studi su Conflitto, mediazione sociale, diritti umani.

La formazione professionale in Svizzera

Il seminario di studio comparativo su La formazione professionale in Svizzera intende proporre al pubblico italiano l’esperienza di un sistema di formazione professionale tra i più strutturati ed evoluti del mondo.

Fotografare il lavoro

L’ILO ha indetto il concorso fotografico WORK4YOUTH in cui partecipanti di tutto il mondo, sono invitati a scattare delle foto che catturino l’immagine dei giovani al lavoro (in posti e condizioni diversi), in maniera creativa e originale.