La scelta universitaria va concepita in base ad una conoscenza effettiva delle professioni così da attivare un processo consapevole dei passi da compiere per la propria carriere futura.
Studio Cosa… divento Chi

La scelta universitaria va concepita in base ad una conoscenza effettiva delle professioni così da attivare un processo consapevole dei passi da compiere per la propria carriere futura.
Italia Orienta ha inaugurato il primo Educational tour italiano, percorrendo l’intero stivale in oltre 40 città italiane. Un tour formativo nelle scuole italiane per lavorare con studenti e docenti, così da facilitare l’orientamento dei giovani verso il proprio progetto di vita professionale
In questo spazio pubblichiamo gli articoli e gli speciali che la stampa ha dedicato ad Italia Orienta.
Il modulo si propone di spiegare il funzionamento e la disciplina dei test di ingresso e le principali modalità di studio e di allenamento da mettere in pratica per affrontare con efficacia i test di ingresso.
Affrontare i test di ingresso presuppone oltre che un lavoro di studio e di familiarizzazione con le tecniche dei test, anche un buon livello di resilenza, vale a dire di resistenza a non desistere dai propri obiettivi.
I nuovi contesti socio-lavorativi e ludici, sempre più rivolti alle piazze virtuali impongono una comunicazione ed un’interazione che abbracci competenze informatiche sempre più articolate e mirate a specifici ruoli.
La redazione del curriculum vitae rappresenta una prima riflessione sulle conoscenze acquisite e su come sistematizzarle, così da iniziare ad impostare il proprio futuro. Che si voglia inserirsi nel mondo del lavoro o si prosegua gli studi è necessario conoscere gli strumenti per affrontare il mondo del lavoro e le competenze richieste.
La scuola è un’organizzazione complessa che interagisce con un ambiente ancor più complessoe turbolento che richiede al DS il presidio e l’acquisizione di saperi multidisciplinari.
Il modulo ha l’obiettivo di spiegare ai giovani che esiste la possibilità di creare un’impresa dal nulla, da soli o in associazione con più persone.
Con questo modulo si vuole offrire ai giovani una panoramica delle opportunità presenti sia nelle istituzioni e gli enti presenti a Bruxelles e a Strasburgo, sia presso le associazioni giovanili che operano a livello internazionale.